Telefono: 39 031 52 66 07
Email: info@kamienergia.it
Orari: Lun-Ven 09:30-12:00/15:00-19:00, Sab 09:30/12:00, Dom chiuso

Tutto ciò che abbraccia il settore del risparmio energetico e del benessere abitativo


Dal 2009 operiamo nel campo delle energie rinnovabili, occupandoci della vendita e installazione di pannelli solari termici, fotovoltaici e più in generale di tutto ciò che abbraccia il settore del risparmio energetico e del benessere abitativo, sempre nell’ottica della salvaguardia dell’ambiente.
Dal 2012 ci siamo specializzati nel settore delle caldaie e stufe a biomassa proponendo soluzioni per il riscaldamento, sia domestico che aziendale, tramite l’uso di combustibili solidi (legna, pellet, mais e cippato). Nello svolgere la nostra attività ci avvaliamo della collaborazione di tecnici con esperienza pluriennale e siamo alla continua ricerca delle tecnologie più innovative ed affidabili da proporre alla nostra clientela. Innovare per noi significa adottare tecnologie in grado di cambiare la vita delle persone migliorandone la qualità ed aumentandone il benessere, il tutto coniugato ad una consapevolezza etica nei confronti del nostro pianeta.

Alcuni buoni motivi per passare a caldaie a biomassa, legna, pellet, cippato e caldaie legna/pellet:

Riscaldare la propria casa o il proprio capannone utilizzando la biomassa come fonte di energia è una scelta sia economica sia ecologica. Facendo il confronto con altri combustibili l’uso dei combustibili legnosi può permettere risparmi superiori al 50%. Questo fattore insieme con gli incentivi fiscali permette di ammortizzare il costo della caldaia in pochi anni.
Quando parliamo di Biomassa nel campo delle energie rinnovabili per il riscaldamento domestico chiaramente intendiamo la biomassa legnosa di origine vegetale che praticamente è la materia che costituisce le piante. Sostanzialmente l’energia che ne ricaviamo è l’energia solare che la pianta ha immagazzinato durante il suo ciclo di crescita tramite la fotosintesi clorofilliana. Pertanto, se utilizzate all’interno di un ciclo continuo di produzione utilizzazione sono una risorsa energetica rinnovabile e rispettosa dell’ambiente, difatti la combustione a biomassa ha un effetto nullo nei confronti della creazione di gas serra dato che la quantità di carbonio emessa è la stessa che l’albero ha assorbito crescendo. Al contrario bruciando carburanti di origine fossile come metano, gasolio e Gpl trasferiamo in atmosfera carbonio prelevato dalle profondità del sottosuolo contribuendo all’aumento dei gas serra. Oltretutto sostituire una caldaia a combustibili fossili oggi con una a biomassa potrebbe essere anche economicamente vantaggioso oltre che fare meno male al clima, poiché a parità di calore prodotto i combustibili vegetali hanno un costo decisamente inferiore rispetto a quelli fossili.

Considerando che oggi la tecnologia nel campo delle caldaie a biomassa di origine legnosa ha raggiunto livelli di efficienza, affidabilità e confort del tutto simili a quella degli impianti tradizionali a gas metano e gasolio.