Detrazioni Fiscali E INCENTIVI
Se stai programmando l’acquisto di un prodotto per il riscaldamento a biomassa in base al modello scelto, hai la possibilità di usufruire:
- Delle detrazioni fiscali IRPEF al 50%
in dieci anni per interventi di ristrutturazione edilizia. - Delle detrazioni fiscali IRPEF al 50%
in dieci anni per interventi di riqualificazione energetica. - Del Conto Termico 2.0
- Dell’ IVA agevolata al 4% oppure al 10%
DETRAZIONI FISCALE AL 50%
Per interventi di ristrutturazione edilizia
Con la Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019 n.160) è stata prorogata fino al 31.12.2020 la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie.
- É possibile beneficiare di una detrazione fiscale Irpef del 50% in dieci anni per l’acquisto di un nuovo prodotto a biomassa, stufa, camino, caldaia o cucina se i lavori effettuati rientrano in un progetto di risparmio energetico o di ristrutturazione edilizia.
- É possibile detrarre il 50% dell’intera spesa sostenuta (costo apparecchio, costo manodopera, accessori, canna fumaria, installazione).
- É previsto che la detrazione al 50% sia ammessa anche in assenza di opere edilizie. In questo caso è sufficiente un autodichiarazione del beneficiario.
DETRAZIONE 50% (EX 65%)
PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA (“ECO BONUS”)
Detrazione fiscale Irpef del 50% (dal 1.1.2018) dell’importo pagato per acquistare un nuovo prodotto, se la spesa è relativa alla sostituzione di impianti di riscaldamento con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.
I prodotti possono rientrare nell’agevolazione secondo il comma 344 o comma 347 (dettagli dei requisiti su sito Enea) e devono comunque avere un rendimento almeno dell’85% *
Per usufruire della detrazione, il prodotto deve rientrare in un progetto volto a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione, certificato da un tecnico abilitato.
Per beneficiare della detrazione di cui sopra è importante seguire le istruzioni e le regole dell’ENEA.
CONTO TERMICO:
Dal 31/05/16 è entrato in vigore il “Conto Termico 2.0”.Si tratta di un contributo in denaro concesso per l’acquisto di prodotti a biomassa ( caldaie, stufe, camini e cucine ) che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di alcune tipologie di impianti di riscaldamento già esistenti.
Il contributo varia in base alla zona climatica di appartenenza e viene erogato in un unica rata se inferiore a €. 5.000,00 entro alcuni mesi dalla presentazione della domanda, in due rate se superiore ai €. 5.000,00.